Terzo Settore, Schlein: “Continueremo a sostenere il ruolo fondamentale del volontariato”
Cantieri ViceVersa
La vicepresidente della Regione Emilia Romagna alla Summer School di Cantieri ViceVersa – Network finanziari: “La finanza sostenibile può aiutare l’innovazione sociale”
Parma, 7 luglio 2022 – “Voglio fare un plauso a questa iniziativa che raggiunge la sua quarta edizione e mette in rete mondi che lavorano esattamente su quello che oggi ci serve nella direzione dell’Agenda 2030: ridurre le disuguaglianze e al contempo accompagnare una transizione ecologica che sia vicino soprattutto alle fasce più fragili della società. La finanza sostenibile può avere un ruolo a supporto dell’innovazione sociale che il Terzo Settore già sta portando grazie a esperienze virtuose. Esperienze di economia circolare che la politica e le istituzioni devono supportare ancora di più, perché grazie a queste la società stessa può ambire a diventare circolare, integrando elementi di inclusione sociale e lavorativa con attenzione ai soggetti più fragili. La finanza sostenibile ha un ruolo molto importante perché raccoglie anche la sensibilità che sta cambiando nella società”.
Lo ha affermato oggi Elly Schlein, vicepresidente della Regione Emilia Romagna durante la seconda giornata della Summer School di Cantieri ViceVersa – Network finanziari per il Terzo Settore, quest’anno alla seconda edizione. Un programma promosso dal Forum Nazionale del Terzo settore assieme al Forum per la Finanza Sostenibile per sviluppare confronti e tavoli sul tema. Gli appuntamenti, iniziati il 6 luglio si concluderanno domani 8 luglio, sempre all’Nh Hotel di Parma.
La Vicepresidente ha ricordato anche gli interventi messi in campo dalla sua regione: “L’Emilia Romagna non si è mai dimentica del ruolo imprescindibile del Terzo Settore – aggiunge Schlein – a cominciare dal periodo durante la pandemia, quando c’è stato uno spirito a servizio della comunità che tanti volontari hanno messo in campo per fronteggiare l’emergenza. Ma abbiamo chiare anche le conseguenze che la pandemia ha avuto economicamente sulle realtà del Terzo Settore e per questo motivo siamo intervenuti con 12 milioni di euro di ristori. Al tempo stesso non abbiamo smesso di pensare al futuro, attraverso bandi importanti sulla progettazione di rete nel territorio. E abbiamo ideato anche – conclude la vicepresidente di Regione – questo bando per la solidarietà e il recupero alimentare che vogliamo al più presto confermare e portare avanti”.
Cantieri ViceVersa – Network finanziari per il Terzo settore è un progetto promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile.
Main partner del progetto: Gruppo Assimoco, Intesa Sanpaolo, Invitalia, Poste Italiane, Unicredit
Partner del progetto: Acri, CSVnet, Fondazione CON IL SUD, Itas Mutua
Il progetto ha il contributo scientifico di: Aiccon, CGM Finance, Cooperfidi Italia, Finance and Sustainability, Fondazione Sodalitas, Tiresia.
Media partnership: Corriere della Sera – Buone Notizie
Per ulteriori informazioni:
Forum Nazionale del Terzo settore
Francesco Gentili – gentili@forumterzosettore.it
Forum Finanza Sostenibile
Anna Crocetti – crocetti@finanzasostenibile.i
Per maggiori informazioni sul progetto: www.cantieriviceversa.it
