Idee innovative per la moda, Murate Idea Park cerca le 5 startup migliori 

Idee innovative per la moda, Murate Idea Park cerca le 5 startup migliori 

C’è tempo fino al 31 gennaio per partecipare alla “call for fashion”. Ai progetti migliori, consulenze e servizi per un valore di 20mila euro 

 

Firenze, 19 gennaio 2021 – Il mondo della moda cerca idee innovative e le startup rispondono. C’è tempo fino al 31 gennaio per partecipare alla “call for fashion” promossa dalla Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali “Piero Baldesi” di Firenze attraverso Murate Idea Park.  Si cercano le 5 startup migliori con soluzioni tecnologiche e innovative per il mondo della moda.

In tanti hanno già risposto alla chiamata, tutte con  idee proiettate nel prossimo futuro: dall’intelligenza artificiale alla blockchain, dai big data alla augmented reality. Chi supererà le selezioni  entrerà nel percorso di incubazione per poi crescere e diventare vera impresa. Ai vincitori è previsto un riconoscimento in consulenze, servizi e forniture pari a 20mila euro destinato allo sviluppo dell’attività.

Main Partner del progetto sono CNA Firenze, che con le sue aziende associate del settore del fashion system sarà un collaboratore essenziale nell’evoluzione dell’intero progetto, e BAN Firenze BusinessAngels.Network, l’associazione di investitori fiorentini in startup che coinvolgerà i propri associati nella valutazione e ricerca dei progetti più interessanti.

Dall’apertura del bando ad oggi, sono diversi gli enti che hanno deciso di supportare l’iniziativa: MITA, Fondazione Ampioraggio, Accademia Italiana Arte Moda & Design, Associazione 3040, Waxmore, Genuine Way, Fair, Landi srl, Clo-ser, IT4FASHION, Prodigio Divino, Arti 21 – Craft & Fashion Service, Modeliana, ANG un bebè, Il Borgo cashmere.

 

La proclamazione avverrà a giugno. Il primo step, a febbraio, sarà la preselezione di 15/20 progetti che verranno affiancati dai mentor –  professori,  esperti di marketing e tecnologia e manager –  del Murate Idea Park e dei partner per la strutturazione dell’idea di impresa. In questa fase, le startup svilupperanno il progetto e si prepareranno al selection day di giugno, quando verranno annunciate le 5 startup migliori. Per i vincitori è in programma un percorso di un anno che porterà alla realizzazione del prototipo e alla prima market validation. Ogni team avrà a disposizione un budget di 5 mila euro per acquistare servizi, forniture e consulenze, in accordo con il mentor, oltre che ospitalità, assistenza e supporto per un valore totale di 20mila euro.

Informazioni e iscrizioni a questo link o su murateideapark.it. Contatti: coordinamento@murateideapark.it; 055 2466091

 

Murate Idea park è oggi il principale incubatore di startup fiorentino che ha all’attivo 6 call con oltre 200 progetti candidati, 30 team selezionati e 150 persone coinvolte nel percorso di incubazione.

“La call sta riscuotendo un grande successo e già abbiamo decine di partecipanti con idee molto promettenti – ha detto il presidente Claudio Terrazzi  – Siamo soddisfatti soprattutto dell’interesse  suscitato tra le realtà del mondo della moda che si sono unite al percorso e che ci aiuteranno a selezionare le migliori imprese di domani. Innovare oggi è il miglior investimento, soprattutto in un settore che presenta margini ampissimi di sviluppo e in cui la creatività e la competenza sono le carta vincenti”